Tabella dei Contenuti

In occasione del 30° Convegno di Chitarra, svoltosi sabato 11 ottobre 2025 presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, è stato presentato un intervento musicale dedicato alla Sequenza XI per chitarra di Luciano Berio, in omaggio al centenario della nascita del compositore.

Le Sequenze di Berio sono 14, un ciclo monumentale che ha accompagnato l’intero arco creativo del Maestro. La Sequenza XI, composta nel 1988 in collaborazione con il chitarrista americano Eliot Fisk, è una delle più ampie e virtuosistiche: venti minuti di musica che attraversano un caleidoscopio di tecniche chitarristiche, dal tremolo ottocentesco al rasgueado flamenco, mettendo alla prova l’interprete con straordinaria intensità.

Un’opera che intreccia chitarra classica e flamenca, alternando lirismo e impeti ritmici, e che rimane l’unico brano scritto da Berio per questo strumento: un autentico omaggio compositivo alla chitarra.

L’esecuzione è stata curata da Emma Baiguera, concertista e musicoterapeuta.

Tabella dei Contenuti

In occasione del 30° Convegno di Chitarra, svoltosi sabato 11 ottobre 2025 presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano, è stato presentato un intervento musicale dedicato alla Sequenza XI per chitarra di Luciano Berio, in omaggio al centenario della nascita del compositore.

Le Sequenze di Berio sono 14, un ciclo monumentale che ha accompagnato l’intero arco creativo del Maestro. La Sequenza XI, composta nel 1988 in collaborazione con il chitarrista americano Eliot Fisk, è una delle più ampie e virtuosistiche: venti minuti di musica che attraversano un caleidoscopio di tecniche chitarristiche, dal tremolo ottocentesco al rasgueado flamenco, mettendo alla prova l’interprete con straordinaria intensità.

Un’opera che intreccia chitarra classica e flamenca, alternando lirismo e impeti ritmici, e che rimane l’unico brano scritto da Berio per questo strumento: un autentico omaggio compositivo alla chitarra.

L’esecuzione è stata curata da Emma Baiguera, concertista e musicoterapeuta.

Articoli correlati